Cybersicurezza, servono 100mila nuovi professionisti

Cybersicurezza, servono 100mila nuovi professionisti

A livello globale, si stima in tre milioni il fabbisogno di professionisti per ostacolare la criminalità informatica, cifra che “a livello italiano riguarda circa 100 mila figure professionali”. A dirlo è Stefano Bondi, direttore della Cyber & Security Academy di Leonardo, a margine di Cset, la conferenza internazionale dedicata alla sicurezza informatica di infrastrutture e […]

Blockchain: L’accordo tra Innovart e Young Platform avvicina il mondo della Cultura alle criptovalute

Blockchain: L’accordo tra Innovart e Young Platform avvicina il mondo della Cultura alle criptovalute

blockchain Intesa tra la divisione ‘martech’ innovart by Trefoloni Associati e la piattaforma italiana community leader per la compravendita di criptovalute. L’universo dei non-fungible token per l’Arte e nella Cultura incontra la realtà degli exchange Innovart by Trefoloni Associati, l’innovativa piattaforma “martech” dedicata alla transizione digitale nell’Arte 4.0, e Young Platform, l’exchange italiano community leader per la compravendita […]

Chiude SANA 2022, un’edizione di svolta

Chiude SANA 2022, un’edizione di svolta

Dopo quattro giorni dedicati a business, formazione e networking, si conclude oggi la 34esima edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale che ha portato a BolognaFiere 700 espositori, 19 collettive straniere e oltre 150 buyer da 30 Paesi del mondo grazie al supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle […]

Young, cos’è e come funziona la criptovaluta nata al Politecnico di Torino

Young, cos’è e come funziona la criptovaluta nata al Politecnico di Torino

C’è una nuova criptovaluta che si aggira sui mercati: è l’utility token Young (YNG) della startup piemontese Young Platform. A differenza di una moneta virtuale come bitcoin, originata da una blockchain di proprietà, il gettone digitale nasce da uno smart contract creato con una struttura terza, in questo caso la “catena a blocchi” Ethereum. Uno […]

Ucraina, ‘La primavera di Kiev’: le fotografie di guerra in mostra a Palazzo Vecchio

Ucraina, ‘La primavera di Kiev’: le fotografie di guerra in mostra a Palazzo Vecchio

In mostra le opere del fotografo Niccolò Celesti, di cui tre diventeranno non-fungible token (Nft) per beneficenza    Novanta foto per raccontare il conflitto russo-ucraino. Sono le istantanee del fotografo Niccolò Celesti, di cui tre diventeranno non-fungible token (Nft) a scopo di beneficenza, oltre ad un video documentario di cinque minuti, raccolti nella mostra ‘La primavera di Kiev: NFT per l’Ucraina’, […]

NICCOLÒ CELESTI. LA PRIMAVERA DI KIEV: NFT PER L’UCRAINA

NICCOLÒ CELESTI. LA PRIMAVERA DI KIEV: NFT PER L’UCRAINA

nft per l’Ucraina Dal 24 Giugno 2022 al 30 Giugno 2022 FIRENZE LUOGO: Palazzo Vecchio INDIRIZZO: Piazza della Signoria COSTO DEL BIGLIETTO: ingresso gratuito SITO UFFICIALE: http://www.innovart.it   Dal 24 al 30 giugno il conflitto russo-ucraino verrà raccontato attraverso oltre 80 foto in proiezione realizzate dal fotografo Niccolò Celesti Geddes e un video documentario di cinque minuti. Si apre così presso la Sala […]

La ricerca industriale che crea lavoro: E80 Group lancia un piano di assunzione per 80 profili tecnici in Italia

La ricerca industriale che crea lavoro: E80 Group lancia un piano di assunzione per 80 profili tecnici in Italia

La ricerca industriale che crea lavoro: E80 Group lancia un piano di assunzione per 80 profili tecnici in Italia E80 Group Contratti a tempo indeterminato per figure specializzate in ingegneria meccatronica, informatica e gestionale. Il progetto Trays ha ottenuto un contributo da 1,19 milioni di euro tramite il bando 2021 per la promozione degli investimenti nella Regione […]

Presentazione del libro: L’anno dell’Alpaca

Presentazione del libro: L’anno dell’Alpaca

Presentazione del libro: L’anno dell’Alpaca – Viaggio intorno al mondo durante una pandemia di Giammarco Sicuro, inviato speciale del Tg2 di ritorno dalla Russia dopo l’entrata in vigore della legge contro l’informazione libera.