Un Festival tutto nuovo, ideato dall’Università di Trento e in particolare dal gruppo di ricerca di Fisica dell’atmosfera (Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica) in collaborazione con il Comune di Rovereto, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea (Mart) e il Museo Civico di Rovereto. All’evento partecipano anche realtà nazionali come il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Consorzio Interuniversitario CINFAI e l’Associazione Geofisica Italiana. La manifestazione permetterà ai cittadini di incontrare i protagonisti della ricerca nel campo della meteorologia a livello nazionale e internazionale scelti fra professionisti ed esperti in materia. Ad animare il programma del Festival – che sarà presentato nel dettaglio a giugno – saranno gli interventi divulgativi, scientifici e tecnici su temi di grande attualità collegati alla meteorologia. Una fiera della strumentazione e dei servizi meteorologici e varie attività culturali e ludico-ricreative a tema contribuiranno ad approfondire la conoscenza della meteorologia e dell’influenza del “tempo che fa” sulle attività quotidiane.
In programma anche un educational per giornalisti dal 14 al 17 ottobre 2015 a Trento