Trefoloni e Associati

Esce in Italia il libro “Botanica. Viaggio nell’universo vegetale” del Prof. Stefano Mancuso. Il libro di una delle massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale è edito da Aboca Edizioni.

universo vegetale

Il libro nasce come ideale completamento dello spettacolo “Botanica”, il nuovo progetto musicale ideato dai DeProducers con il Prof. Stefano Mancuso e Aboca in tour in Italia dal 21 Marzo.

Il progetto “Botanica” unisce musica e scienza raccontando con suoni, musica e parole, le caratteristiche dello straordinario universo vegetale ad un pubblico ampio, in modo semplice e approfondito.

Aboca, riferimento internazionale nella ricerca sui complessi molecolari vegetali ha subito deciso di collaborare in veste di co-produttore e co-ideatore del progetto.

Le piante sono degli organismi affascinanti. Nascondono una complessità grandiosa, resistente, che le rende organismi funzionali, modulari, non centralizzati, in grado di resistere alle predazioni. Inoltre sono dotati di memoria, strategie di difesa e azioni sociali sofisticate. Le piante poi rappresentano anche il materiale con cui si realizza l’intera quantità di cibo che nutre il Pianeta. Oltre ad influire sui processi fondamentali della nostra vita, a partire dalla produzione di ossigeno e dalla regolazione del clima. “Botanica. Viaggio nell’universo vegetale”, edito da Aboca Edizioni, realizza una sorprendente esplorazione dei segreti della Natura, quale vera protagonista dei modelli di ri-progettazione del futuro: un sistema egualitario, cooperativo, scientificamente ed eticamente efficiente da poter replicare. Stefano Mancuso, professore all’Università di Firenze, dirige il Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV). Membro fondatore dell’International Society for Plant Signaling & Behavior, è accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. È autore di volumi scientifici e di centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali. bo_cartolina_lr3        
Search