Trefoloni e Associati

Blockchain cos’è e come cambierà il business

Blockchain cos’è, come funziona questa tecnologia? Quali sono le caratteristiche della blockchain che la rendono appetibile per il business? Quali sono i principali ambiti applicativi e i progetti in corso nel 2020 in Italia?

  Blockchain funzionamentoBlockchain cos’è? è un database distribuito, un registro delle transazioni dove i dati non sono memorizzati su un solo computer, ma su più macchine collegate tra loro via Internet. Il collegamento avviene attraverso un’applicazione dedicata che permette di interfacciarsi con la “catena”, fatto di blocchi di dati che memorizzano transazioni. Per essere consolidato all’interno di un blocco, ogni dato, e successivamente ogni blocco prima di essere inserito nella “catena”, viene sottoposto a un processo di validazione. Il protocollo di validazione rappresenta l’elemento vitale principale della blockchain. È proprio da questo che dipendono sostanzialmente la velocità della catena e la sua sicurezza. Gli algoritmi che governano questo processo, non solo validano che ogni nuova immissione risponda a determinati criteri, ma impediscono anche che possano essere manomessi i dati già presenti nella catena. È dunque in questo ambito che si vedono le principali evoluzioni e che si differenziano le blockchain. È comunque importante sottolineare che non necessariamente un protocollo è migliore di un altro. L’utilizzo dell’uno o dell’altro dipende anche dal tipo di applicazione per la quale viene utilizzata la blockchain. Ricordiamo che se la blockchain è nata come modalità pubblica (unpermissioned) per effettuare transazioni, Blockchain 2.0 vede il diffondersi di questa tecnologia sempre più all’interno di ecosistemi più o meno chiusi, con la conseguente nascita di blockchain private (permissioned). Le seconde sono spesso frutto della nascita di consorzi per specifiche filiere. Possiamo quindi dire che abbiamo: Blockchain 1.0 – riguarda tutte le applicazioni di carattere finanziario e per la gestione delle criptovalute. Blockchain 2.0 – estende la blockchain a settori diversi dal finanziario grazie all’implementazione degli smart contract (contratto sotto forma di codice che rimanda l’esecuzione di alcune o tutte le sue clausole a un software)

Business e Blockchain

Ecco le caratteristiche che rendono questa tecnologia interessante per il business:   Blockchain cos’è
Exit mobile version