Domani a partire dalle ore 9:00 presso Hotel Porta Maggiore, Roma
La dieta può avere effetto sui tumori e sulla guarigione di quest’ultimi? Una task force di esperti si incontra all’Hotel Porta maggiore per discuterne gli effetti. La giornata affronterà temi trasversali coinvolgendo esperti di diverse discipline mediche.
Si partirà dagli indicatori nutrizionali per le scelte salutari fino ad arrivare a parlare di immunoterapia nel paziente oncologico.
Programma:
09:00-9:30 Registrazione dei partecipanti
09:30-10:00 Saluti e Introduzione
Professore Giuseppe Novelli – Rettore Università degli Studi di Roma Tor Vergata
10:00-10:30 Indicatori nutrizionali per le scelte salutari
Professore Antonino De Lorenzo – Professore Ordinario, Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
10:30-11:00 Microbiota e profili metagenomici in Oncologia
Professore Antonio Gasbarrini – Direttore Area Gastroenterologia ed Oncologia, IRCCS Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
11:00-11:30 Mechanisms of immuno-respondent tumors
Professore Francesco Marincola – AbbVie Corp. USA, Visiting Professor Unimi, Past President Society Immunotherapy Cancer
11:30-12:00 Modelli dietetici e funzione immunitaria
Professoressa Laura Soldati – Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Milano Stata le
12:00-12:30 Il legame tra immunità e nutrizione
Professore Emilio Jirillo – Dipartimento di Scienze mediche di base, neuroscienze e organi di senso, Università degli studi di Bari ALDO MORO
12:30-13:00 L’effetto dei differenti nutrienti sul microbiota intestinale
Professore Giuseppe Merra – Area Medicina dell’Urgenza e Pronto Soccorso, IRCCS Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
13:00-13:30 Composizione corporea e sistema immunitario
Professoressa Laura Di Renzo – Sezione di Nutrizione clinica e nutrigenomica Università degli Studi di Roma Tor Vergata
13:30-14:30 PAUSA PRANZO
14:30-15:00 Immunoterapia nel paziente oncologico
Professore Paolo Ascierto – Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione “G. Pascale”, Napoli
15:00-16:30 Sessione Poster: Discussant Professore Menotti Calvani – Scuola di Dottorato in Scienze Medico-Chirurgiche applicate, Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
16:30-17:00 Discussione e chiusura dei lavori
Conferenza Stampa
11:30-12:30
il ruolo dei probiotici nella prevenzione delle patologie del millennio
Intervengono:
Prof. Antonino De Lorenzo, Prof. Menotti Calvani, Prof. Mario Marchetti, Prof. Antonio Gasbarrini, Prof.ssa Laura Di Renzo