Il 28 novembre 2018 al Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia – Sala Consiglio

idrogeno

Idrogeno: L’Italia sta compiendo il percorso di transizione energetica verso un sistema a zero emissioni in linea con le direttive Europee. Mentre da una parte i paesi europei si impegnano per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione del sistema energetico, dall’altra devono affrontare diverse sfide quali:

  • aumentare la penetrazione di rinnovabili nel sistema elettrico, mantenendo al contempo elevata l’affidabilità e la sicurezza con l’adozione di soluzioni flessibili per produzione, distribuzione e accumulo di energia;
  • ridurre in maniera drastica le emissioni agendo su diversi fronti, in particolare nel settore dei trasporti, promuovendo la rapida diffusione di veicoli a ridotto impatto ambientale.

L’utilizzo dell’idrogeno vede una crescente diffusione in Europa, USA, Giappone e Cina proprio per far fronte a queste sfide. Malgrado la piena compatibilità di queste tecnologie con il sistema energetico italiano, la loro diffusione è ancora limitata nel nostro paese.

Quali sono le barriere tecnologiche, economiche, legislative che ne impediscono il rapido sviluppo anche in Italia?
A questo quesito cercheremo di dare risposte negli Stati Generali Idrogeno e Celle a Combustibile 2018 discutendo con il mondo della ricerca, dell’industria e le Istituzioni, alla luce della recente adesione dell’Italia alla “Hydrogen Initiative” dell’Unione Europea.

Programma

  • 9.00 Registrazioni e welcome coffee
  • 9.30 Saluto del Direttore del Dipartimento di Energia
  • 9.45 Panoramica del settore >Alberto Dossi, Presidente Gruppo Sapio – Presidente H2IT
    > Carlos Navas, Strategy and Market Development Officer – FCH JU >Aliette Quint, Air Liquide Representative for Hydrogen Council  
  • Introduzione alla tavola rotonda > Stefano Campanari, Politecnico di Milano
    > Viviana Cigolotti, ENEA
  • 11.00 Tavola Rotonda – Idrogeno: un’occasione da non perdere

    Modera e intervista Maurizio Melis
    > Andrea Cioffi, Sottosegretario allo sviluppo economico – MISE
    > Massimo Prastaro, Head of Retail Innovation and Development Projects – ENI
    > Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato Alstom Ferroviaria s.p.a Italia e Svizzera > Andrea Crespi, Managing Director – Hyundai
    > Alessio Cogliati, Application Manager Chemistry & Environment – Linde
    > Alberto Litta Modignani, Head of Technology & Design BU HYDROGEN – ENGIE

 

  • 13.00 Light Lunch e Sessione Poster Chiusura
  • 14.30 Chiusura

Trefoloni e Associati

More Info: https://www.h2it.it/

# Idrogeno # StatiGeneraliH2 # H2IT # ItaliaaIdrogeno # ChangingFutureNow