il Consorzio fa tappa a Caprese Michelangelo

Oggi presso l’Istituto Omnicomprensivo “A.Fanfani – A.M. Camaiti” di Caprese Michelangelo, la seconda tappa del percorso didattico intrapreso dal Consorzio della Finocchiona IGP.
Dopo il successo riscosso presso l’alberghiero di Montecatini Terme, il Consorzio sale nuovamente in cattedra per raccontare la storia che contraddistingue la regina dei salumi toscani e spiegare l’importanza della tutela del prodotto e del consumatore. I ragazzi della 5° classe faranno un viaggio all’interno della tradizione gastronomica toscana, che passa attraverso gli occhi di chi conosce l’importanza della qualità del prodotto e della produzione disciplinata della IGP.