(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 18 apr – Si e’ tenuta oggi a Roma la cerimonia di premiazione dei vincitori di Cyber X Mind4Future, programma di formazione evoluta ed esperienziale sui temi della sicurezza cibernetica ideato da Leonardo, tra le prime societa’ al mondo nell’aerospazio, difesa e sicurezza, e cyber 4.0, centro di competenza nazionale sulla cybersecurity promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Premiati i 10 studenti che si sono distinti nell’ambito del programma formativo, ai quali e’ stata riconosciuta una borsa di studio finanziata da Leonardo. Partito a dicembre 2022, il percorso ha visto la partecipazione di circa 500 studenti dalle 8 universita’ socie del Centro (Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Luiss Guido Carli, Campus Biomedico, Tuscia, Cassino e Lazio Meridionale, L’Aquila). Con un totale di 15 ore di lezione, laboratori e 4 giornate di esercitazioni su scenari simulati altamente realistici, il programma ha alternato formazione in aula a momenti di vera e propria immersione nella minaccia cyber. ‘Il 2023 e’ l’anno europeo delle competenze e investire su hard e soft skill e’ essenziale per garantire la cyber security, tassello fondamentale per un’Italia e un’Europa digitali e tecnologicamente autonome e all’avanguardia’, ha ricordato Tommaso Profeta, managing director della divisione Cyber & Security Solutions di Leonardo.

– Borsa Italiana