08 febbraio 2018,21:32

Non capita tutti i giorni di vedere un’automobile sospesa su un binario. E’ successo ieri a Treviso, nella sede della Girotto Brevetti, la società italiana che ideato e brevettato il primo sistema di levitazione magnetica, in grado di far viaggiare qualunque mezzo di trasporto senza energia elettrica e sfruttando le infrastrutture ferroviarie già esistenti. “I treni – dice Andriano Girotto, inventore e presidente di Ironlev – levitano grazie ai magneti montati all’interno della struttura del pattino sul quale viene collocato il mezzo di trasporto. I magneti emettono un flusso che fa sì che pattino e rotaia siano legati fra loro. I treni – continua Girotto – potranno viaggiare a più di mille chilometri orari, ma può essere applicata anche ad altri mezzi di trasporto urbani – come tram e metropolitane – a velocità ridotte”. Il progetto è stato sviluppato con la collaborazione della startup pisana Ales Tech.

Trefoloni e Associati