Trefoloni e Associati

Il nostro ufficio stampa è come una palestra dove allenarsi per stabilire un rapporto positivo con giornalisti, blogger e influencer, costruttivo con il mondo dei media e di conseguenza sempre più empatico con l’opinione pubblica.

Una conoscenza delle modalità espressive dei mass media non va sottovalutata, né confusa con le dinamiche dei social media.

Sentirsi a proprio agio di fronte a una telecamera, rispondere in modo opportuno, gestire il messaggio nelle situazioni di stress: a volte sono abilità innate, ma molto più spesso sono preziose soft skills coltivate nel tempo grazie a un’accurata e paziente preparazione fornita da esperti di comunicazione.

Davanti ai microfoni, al telefono come in diretta, l’improvvisazione non paga. Una comunicazione ambigua, reticente o palesemente condizionata rischia di creare l’effetto opposto allo scenario più desiderabile.

L’intervista, per esempio, è un punto di approdo desiderato ma anche un luogo di incontro con il giornalista, che è alla ricerca di un titolo efficace per il soggetto intervistato. Quest’ultimo ha una buona occasione per ottenere visibilità, riconoscibilità e posizionamento sui temi di suo interesse, magari ribaltando anche le situazioni più complicate, per sorprendere, spiegare e perché no, diffondere conoscenza.

     

Ai nostri clienti offriamo un serio percorso di media training, una formazione in divenire che passa dalla condivisione del messaggio al centro della comunicazione, curando tutti i dettagli, dalla postura mediatica al tono di voce. Offriamo una consulenza mirata anticipando le dinamiche della pubblica opinione e le domande apparentemente scomode della critica per indirizzare in qualsiasi punto di contatto con la pubblica opinione il messaggio corretto al target individuato.

Search