Lubec, occhiali e «mixed reality»: l’arte diventa immersiva

Alla due giorni di Lucca su innovazione e beni culturali i prototipi realizzati da aziende italiane che permettono una fruizione mista dei capolavori, tra reale e virtuale Il prototipo di applicazione ai beni culturali degli occhiali Microsoft HoloLens messo a punto da Magister Art ed Hevolus Innovation Si indossano gli occhialetti e nella stanza […]
Sulla Tavolozza del Cervino

Cervino Fonte: Il Corriere della Sera
Bi-Rex, tre bandi da 5,4 milioni di euro per puntare sulla ripartenza delle Pmi

Due bandi assegnati e un terzo emesso per un valore complessivo di 5.4 milioni di euro, 24 progetti innovativi co-finanziati, 65 imprese coinvolte, più di 1900 professionisti iscritti alle attività formative online, 22 webinar in otto mesi: sono solo alcuni numeri che descrivono il lavoro di BI-REX per la ricerca, la formazione e il trasferimento […]
Di bosco e di città, rosso e grigio. Elogio dello scoiattolo, tenace simbolo della biodiversità

Elogio dello scoiattolo, tenace simbolo della biodiversità Un viaggio nella natura, per scoprire i segreti di un protagonista di boschi, foreste e grandi parchi. Un viaggio nel mondo degli scoiattoli, maestri di sopravvivenza e paladini dell’adattamento ambientale. E’ il tema dell’ultimo libro di Josef H. Reichholf, «Scoiattoli & Co», il libreria per i tipi di […]
Nuova era: l’impresa come sistema vivente

Serve una nuova economia civile per rifondare le basi del nostro sistema socio-economico. Solo così le imprese potranno essere motore della trasformazione necessaria che dovremo affrontare nei prossimi anni. E servono nuovi valori condivisi, perché la cultura d’impresa torni a essere guida del nostro agire quotidiano. Nei giorni del post lockdown, delle quarantene che si […]