I BORGHI STORICI TORNANO IN VITA CON IL DIGITALE
La ripartenza italiana nell’era post Covid passerà anche dalla valorizzazione del patrimonio rappresentato dal nostro territorio, digitalizzando i borghi storici ed elaborando politiche e soluzioni abitative innovative. Sono queste, in estrema sintesi, le idee per costruire l’Italia del futuro avanzate dai relatori e dagli ospiti intervenuti al Real Collegio nell’ambito di LuBeC, l’incontro internazionale organizzato […]
Jane Fonda: «Diventata madre di me stessa grazie al femminismo e a Dio»

Jane Fonda: «Diventata madre di me stessa grazie al femminismo e a Dio» Dopo tre stagioni (una per ogni marito), l’attrice vive la sua quarta età con nuova fede (da atea ora è cristiana), nuovi ideali e grande attenzione all’ecologismo: il suo ultimo impegno civile lo racconta nel libro «Salviamo il nostro futuro!» Un anno […]
Jane Fonda: «Emergenza clima, una battaglia che si vince uniti»
jane fonda
Jane Fonda: ho tanta energia alterativa

jane fonda
Lubec 2020: “Confronto e partecipazione, da qui riparte la cultura”

Nel segno della partecipazione, della condivisione e del coinvolgimento di operatori qualificati, ricercatori, amministratori e professionisti del settore. Questa è stata la XVI edizione di LuBeC, Lucca Beni Culturali, l’incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali – tecnologie – turismo, che ogni anno si tiene al Real Collegio. “Ripartiamo con […]
Cultura=welfare: la lezione di Lucca

Lubec Fonte: Corriere della Sera
Periferici, digitali, empatici: a LuBeC i musei per ripartire

Promuovere i musei periferici. Formare il personale al digitale. Coinvolgere il pubblico con una visita più empatica. Sono, nell’ordine, le tre priorità per la ripartenza dei musei dopo l’emergenza sanitaria individuate da un gruppo di oltre 650 operatori culturali italiani consultati per la ricerca «I musei in-visibili». Studio condotto dalla Fondazione Scuola dei beni e […]
Italia, la rivincita dei borghi tra street art, festival, reading e alta tecnologia

lubec Luoghi dove ritrovare sé stessi, trampolino di rilancio della cultura. Un trend accentuato dal Covid Su uno slargo in via Giovanni XXIII, periferia di Stigliano, una mano dipinta si allunga sulla facciata di una palazzina. Fa pensare alle meridiane che s’incontrano spesso nelle piazze storiche dei borghi d’Italia; solo che, invece di segnare le […]
La sfida del Lubec: la cultura per il rilancio dopo il lockdown

lubec Presentata la manifestazione in programma l’8 e il 9 ottobre al Real Collegio LUCCA. “Ripartiamo con la cultura, ripartiamo per la cultura”. Questo lo slogan che caratterizza l’edizione 2020 di LuBeC (Lucca Beni Culturali) che andrà in scena nei giorni 8 e 9 ottobre al Real Collegio. La rassegna che si ripropone nella […]
Borghi storici come ‘neoluoghi’: focus al Lubec di Lucca

La pandemia ha puntato i riflettori sui borghi storici, apparsi sotto come posti dove è possibile lavorare con lo smart working, dove è possibile andare in vacanza o vivere stabilmente in contesti che spesso si caratterizzano per il loro importante patrimonio culturale oltre che naturale. Anche di questo si parlerà in occasione di ‘Lubec […]